Surfskate: cos’è e come nasce?
Il Surfskate è una variante dello skateboard, praticato con una speciale tavola che consente di eseguire, sull’asfalto, i movimenti tipici del surf. Si tratta di una sotto disciplina dello skateboard, meno pericolosa (non essendoci trick da realizzare) e in cui si può sviluppare una buona tecnica e divertirsi.
L’obiettivo del surfskate è portare nello skateboard la sensazione di cavalcare un’onda su una tavola da surf.
Praticato da molti surfisti per allenarsi, negli anni si è diffuso anche tra chi non ha dimestichezza con il surf.
Come nasce e come funziona il surfskate
Il Surfskate nasce agli inizi degli anni duemila, da un’intuizione di una famiglia californiana, i Carver, che hanno inventato uno speciale track (snodi metallici a forma di “T” con assi –axle– che ospitano le ruote, i quali vengono ancorati al fondo della tavola e che modulano le pressioni) in modo da utilizzare entrambi gli spigoli, quello interno e quello esterno, proprio come per il surf, consentendo così una maggiore manovrabilità e libertà di movimento.
Mentre il truck posteriore agisce come una pinna e fa presa sul pavimento per garantire un pompaggio (spinta) la tavola con il piede anteriore e produrre davvero delle belle carvate.
La tavola da surfskate è di conseguenza meno rigida delle altre e si caratterizza per una propulsione dovuta all’energia elastica: quando si schiaccia il peso sulla tavola si dà compressione, quando si sale estensione. E di conseguenza non è necessario appoggiare i piedi a terra.
Anche questa volta, la California si conferma la patria dello skateboarding, in quanto, anche lo stesso skateboard, è nato proprio in questo Paese negli anni ’50 (leggi “La storia dello skateboard“).

Vantaggi e benefits
Praticare surfskate può essere estremamente utile per allenare la memoria muscolare e migliorare il pompaggio, il carving e il disegno delle linee ottimali su un’onda. Per questo sono molto amati oltre che dai surfisti, anche dai kiters e dai winsurfers.
Per chi surfa, infatti, si tratta di un ottimo strumento per migliorare la postura sulla tavola, le tecniche di compressione ed estensione e la capacità di timing. Certo, la risposta percettiva dell’acqua è un’altra cosa, non è replicabile sull’asfalto. Ma per il resto, può essere un prezioso ausilio per chi fa surf.
Oltre a essere un ottimo allenamento per tutto il corpo: per le gambe, per il core, per le braccia
Corsi di surfskate a Milano
Se sei interessato a questa disciplina e ti piacerebbe provare a fare surfskate a Milano allora contattaci!
Organizziamo corsi individuali e di gruppo di surfskate per adulti a Milano.


One thought on “Surfskate”