Andare in skateboard fa bene al corpo e alla mente
Per molte persone, più che uno sport, lo skateboarding è un vero e proprio stile di vita, una sorta di forma d’arte e, ovviamente, una cultura.
Nato quasi per gioco in California verso la fine degli anni ’50 da un gruppo di surfisti annoiati, è ormai divenuto uno sport a tutti gli effetti, riconosciuto anche nelle Olimpiadi di Tokyo 2020 (leggi la storia dello skateboard).
Pur essendo ritenuto da molti uno mezzo pericoloso e faticoso, sono diversi i benefici fisici e psicofisici che si possono ottenere dall’andare in skateboard. Infatti, oltre a migliorare postura, coordinazione e flessibilità, andare in skateboard, come molti altri sport, aiuta anche a ridurre lo stress.
Lo skateboarding è anche un modo divertente ed efficace per spostarsi, facendo quindi attività fisica e, al contempo, non inquinando l’ambiente.
Ecco i migliori benefici per la salute dello skateboard.

I 4 Benefici dello skateboard
Premessa: non serve essere uno skater professionista per trarre beneficio dallo skateboarding. Ognuno di noi, una volta imparato a spingere, stare in equilibrio sulla tavola e curvare, può ottenere benefici dall’andare in skateboard.
Resistenza fisica e benessere fisico & psicofisico
Andare in skate, spingere e fare salti aiuta a perdere peso e mantenerti in forma. Infatti, secondo HealthFitnessRevolution, a seconda dell’intensità, si bruciano in media tra i 150-500 calorie all’ora.
Inoltre, aiuta a combattere diverse malattie muscolo scheletriche e cardiache, oltre a contrastare ipertensione e obesità, soprattutto quella giovanile.
Lo skateboarding aiuta anche a prevenire gli infortuni futuri, poiché skateando impari innanzitutto a non cadere (se possibile), ma soprattutto a cadere correttamente, facendo pratica “su te stesso”.
Skateare all’aria aperta stimola inoltre la mente e aiuta a ritrovare la concentrazione.
Coordinazione, propriocezione ed equilibrio
Quando vai in skate usi contemporaneamente braccia, mani, piedi e occhi: a lungo andare, questo migliora la coordinazione e, man mano che si continua si impara a padroneggiare la tavola realizzando numerosi trick.
Lo skateboarding aumenta inoltre la propriocezione e la precisione negli spostamenti del corpo: qualità molto importanti sia nella vita quotidiana che nello sport, soprattutto per gli sport da tavola, come il surf e lo snowboard.
Andare in skateboard regolarmente migliora quindi l’equilibrio, e aiuta a potenziare anche i muscoli che di solito non vengono utilizzati durante la giornata.
Perseveranza e pazienza
La sfida di imparare e padroneggiare i molti trick esistenti entusiasma tutti gli skater, ma ci vuole dedizione, tenacia e tempo per impararli e replicarli al meglio.
Provi un trick. Non ti riesce. Ci riprovi. Prima appoggi i piedi in modo diverso sulla tavola, poi cambi i tempi, regoli la velocità e infine provi ad atterrare in modo diverso: ancora e ancora finché quel trick non ti riesce.
Gli skater imparano ad analizzare e rifare quell’evoluzione fino alla perfezione: “la pazienza è la virtù dei forti” (a differenza della gratificazione istantanea fornita dai videogiochi).
Salute mentale e riduzione dello stress
Come abbiamo già detto, andare in skateboard, soprattutto all’aria aperta e a contatto con la natura, aiuta a ridurre la produzione del cortisolo, l’ormone dello stress, e aumentate le tue difese immunitarie.

Skateboard e bambini
Lo skateboarding è uno sport completo, in cui si muove tutto il copro: le gambe, le braccia, il busto… Risulta quindi un ottimo modo per consentire ai bambini di divertirsi e rigenerare corpo e mente.
Andare in skateboard fin da bambini, in autonomia o all’interno di un corso, è il modo migliore per crescere pazienti, imparare a cadere e mantenere alta la soglia del dolore.
Inclusione, Autonomia e Autostima
Una volta che avranno preso confidenza con la tavola, meglio se dopo aver effettuato alcune lezioni con gli istruttori, i bambini potranno provare a skateare anche da soli, sentendosi così autonomi e indipendenti; incrementando così anche l’autostima.
Lo skateboard è anche un potente mezzo di aggregazione, in quanto, a differenza di molti altri sport, non è troppo presente la competizione: ci si aiuta e ci si sostiene l’un l’altro, migliorandosi a vicenda.
Inoltre, lo skateboarding aiuta ad abbattere le barriere culturali e sociali, a favore dell’inclusione sociale e della parità dei sessi, in quanto, a differenza di altri sport da contatto, non è la forza a fare la differenza (secondo gli ultimi dati, sono più le ragazze a praticare lo skateboarding).
Vieni a skateare insieme a noi!
Ora che hai letto tutti i benefici dello skateboarding, cosa aspetti ad unirti a noi ed iscriverti ad uno dei nostri corsi di skateboard a Milano o Torino?!
Organizziamo corsi di gruppo e individuali, per adulti e bambini. Inoltre, per gli adulti organizziamo corsi di surfskate: una nuova disciplina molto in voga fra i giovani!

Fonti
–https://www.healthfitnessrevolution.com/health-benefits-skateboarding/
-https://fitpeople.com/it/sport/fare-skate-quali-benefici-per-lorganismo/
-https://sempreattivi.it/attivi-oggi/skateboard-benefici/
-https://bimbinmovimento.it/benefici-ed-obiettivi-specifici-dello-skateboard/