Ecoskate riceve il premio “Costruiamo il Futuro” VII Edizione Milano

Ecoskate ASD tra le associazioni vincitrici del premio “Costruiamo il Futuro” 2023

E’ stato un pomeriggio di festa quello di sabato 21 ottobre all’Auditorium Allianz MiCo di Milano, la cerimonia che ha premiato ben 59 associazioni, su oltre 300 candidature arrivate.

Tra di esse anche Ecoskate, che ha ricevuto 1.000€ come premio dalla Fondazione Costruiamo il Futuro, per l’attività di inclusione e sport che svolge ormai da due anni sul territorio milanese, in particolare nel Municipio 4.

Il premio in denaro e le attività finanziate

Abbiamo deciso di utilizzare il contributo della donazione per realizzare lezioni gratuite di gruppo di skateboard nelle periferie, nelle piazze e negli skatepark di Milano, durante gli openday che verranno organizzati nel corso dell’anno.

Il nostro obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza di fare attività fisica, poiché lo sport non è solo divertimento, ma è anche uno strumento educativo volto all’inclusione, ed è, soprattutto, prevenzione.

Molte malattie, tra cui obesità diabete, sono causate anche dalla sedentarietà, per questo è importante fare sport e, quando possibile, farlo all’aria aperta.

A volte, una delle “barriere” nell’iscriversi ad un corso sportivo è proprio quella legata ai costi; per questo motivo, grazie al contributo ricevuto, cercheremo di abbattere questa barriera e portare lo skateboard alla portata di tutti, occupandoci noi dell’attrezzatura e del compenso degli istruttori durante questi eventi.

La Fondazione Costruiamo il Futuro

Da 7 anni il Premio Costruiamo il Futuro sostiene gli enti del terzo settore, in particolare le associazioni e le organizzazioni di volontariato di Milano e Città Metro­politana che operano in ambito sportivo e sociale.

I soci fondatori Walter Macaluso e Federico Bianchino

Ecoskate si aggiudica il premio ACT CHANGE – Act locally, change globally 

I nostri Ecoskateboard tra i progetti più innovativi per promuovere lo sostenibilità ambientale

ACT CHANGE – Act locally, change globally è il nuovo bando in tema di sostenibilità ambientale e buone pratiche di Cooperativa Orso promosso dalla Regione Piemonte e Unione Europea in partnership con i Comuni di Caselle TorineseVenaria Reale e Volpiano e gli enti associati di Comune di AviglianaCai Volpiano e Quotidiano Canavese.

Un bando che vuole dare voce a* ragazz* tra i 18 e 35 anni, alle loro idee o a eventuali progetti già avviati in Piemonte.

La premiazione a Venaria Reale

Sabato 14 ottobre, nella bellissima cornice di Venaria Reale, a due passi dall’omonima Reggia, nella centralissima via Mensa , c’è stata la premiazione dei progetti vincitori del bando, tra cui, appunto, noi di Ecoskate!

Durante l’evento, i protagonisti della call for ideas 🦄La tua idea cambia il mondo” hanno presentato i loro progetti al pubblico: tante proposte nate per promuovere lo sostenibilità ambientale in vari ambiti.

Nel pomeriggio, spazio anche per le istituzioni: l’assessore del Comune di Venaria Paola Marchese, la vicesindaca del Comune di Caselle T.se Giuliana Aghemo e l’assessore volpianese Marco Sciretti hanno salutato i partecipanti complimentandosi per le proposte inviate, sottolineando l’importanza dell’impegno dei giovani in favore della sostenibilità e della salvaguardia ambientale.

I vincitori

Riportiamo il testo ufficiale de Actchange_piemonte:

Nella categoria “Idee in divenire” è stato premiato Riccardo Cenedella con il progetto “Crumble de verre“, che punta a dare nuova vita agli scarti del vetro prodotti dai laboratori artistici Muranesi, così da creare nuovi complementi d’arredo dall’effetto unico e materico.

Nella categoria “Progetti in essere” il duo formato da Federico Bianchino e Walter MacalusoEcoskate” ha catturato l’attenzione della giuria. L’idea dimostratasi vincente è quella di creare delle tavole da skateboard (chiamate Ecoskateboard) utilizzando i tappi di plastica riciclata. Ogni tavola risulta così unica e, parallelamente, i due ragazzi propongono corsi destinati a giovani e adulti per imparare ad utilizzare lo skateboard come mezzo di trasporto a zero emissioni.

Entrambi i vincitori si sono aggiudicati un buono di 1.000 euro ciascuno da destinare allo sviluppo del proprio progetto oltre ad un video realizzato dall’agenzia Stay Q, che potrà essere utilizzato per promuovere la propria attività.


🦄 ACT CHANGE è un progetto di Cooperativa Orso in partenariato con i Comuni di Caselle Torinese, Venaria Reale e Volpiano e in collaborazione con Comune di Avigliana, CAI Volpiano, Quotidiano del Canavese.

Il progetto è co-finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Piemonte nel contesto del “Bando Giovani 2030 – Progetto Mindchangers”

Per informazioni: 351 3449494
This is default text for notification bar