Ecoskate al Museo Scienza e Tecnologia per l’evento “Plastica: bianco o nero”

Vieni al Museo a scoprire e provare gli Ecoskateboard: le nostre tavole in plastica riciclata

In occasione dei 120 anni dalla nascita di Giulio Natta e dei 60 anni dal Premio Nobel ricevuto per la sintesi del polipropilene, il Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano propone un week end per conoscere la storia di uno dei materiali che, nel bene e nel male, ha cambiato il mondo: la plastica.

Moltissime le attività a tema plastica proposte dal Museo per l’occasione: puoi partire per un viaggio nel mondo della plastica tra oggetti comuni e di design, tesori del passato provenienti dal mare e il bancone del laboratorio del premio Nobel Giulio Natta. Oppure divertiti con sostanze appiccicose, rivivere le storie di un gruppo di restauratori, conservatori e curatori grazie a due documentari. E infine partecipare al Gran Ballo delle molecole per dare vita al polipropilene più lungo che ci sia!

E noi di Ecoskate cosa c’entriamo? Beh, semplice! Noi realizziamo tavole skateboard tramite il riciclo e riuso di tappi di plastica, chiamati ecoskateboard.

E nel week end del 25 e 25 marzo potrai venire al Museo a provare e conoscere i nostri Ecoskateboard!

Potrai osservare da vicino la loro unicità e bellezza e metterne alla prova la resistenza!

Scopri tutte le attività ed i laboratori in programma cliccando qui.

Come partecipare

Ci troverai al Museo sabato 25 alle ore 14.30 (1° turno) e 15.30 (2° turno) e domenica 26 alle ore 11:00 (1° turno) e 12:00 (2° turno), presso il Padiglione Aeronavale (A-1), al piano seminterrato.

Per partecipare all’attività è obbligatoria l’iscrizione: è necessario prenotare l’attività scelta al momento dell’acquisto del biglietto al costo aggiuntivo di 1 € di prevendita, e selezionare data e ora in cui effettuare l’attività!.

La nostra attività, della durata di 60 minuti, è disponibile soltanto per bambini e bambine dagli 8 anni in su.

Per prenotare la lezione insieme a noi, acquista il biglietto d’entrata al Museo cliccando qui!

P.S. Al momento della prenotazione dell’attività, ricordati di stampare il modulo per lo scarico responsabilità necessario per partecipare. Occorrerà portarlo al Museo il giorno della visita.

Come acquistare gli Ecoskateboard

Abbiamo quattro diverse opzioni per l’acquisto dei nostri Ecoskateboard:

  1. Solo tavola: la puoi appendere al muro o montarci le tue ruote e truck – 75€
  2. Tavola completa BASE: la puoi utilizzare per skateare con componenti base (ruote e truck) – 145€
  3. Tavola completa PRO: sei un vero skater e pertanto vuoi solo componenti avanzati per skateare come un drago! – 180€
  4. Tavola completa CUSTOM (per esposizione): avrai ruote realizzate con stampante 3D personalizzabili! – prezzo su richiesta

Inoltre, tutti i nostri tesserati possono godere del 30% di sconto sull’acquisto degli Ecoskateboard.

Per l’occasione, le nostre tavole complete potranno essere acquistate anche presso il Bookshop del Museo!

L’Ecoskateboard di Ecoskate

Ecoskate al Vintage Kilo Sale di Bergamo

Vieni a skateare insieme a noi e provare i nostri Ecoskateboard

Domenica 5 marzo, dalle 12:00 alle 19:30 saremo presenti allo Spazio Fase, in via Pesenti, 1 ad Alzano Lombardo (BG) per il festival vintage di Vinokilo.

Un pomeriggio all’insegna della moda vintage, del buon cibo locale e dell’economia circolare! A tutto questo non poteva però mancare anche la parte sportiva: lezioni di skateboard e surfskate per tutti i partecipanti che si prenoteranno qui.

Inoltre, sarà possibile provare e conoscere i nostri fantastici ECOSKATEBOARD, i primi skateboard artigianali realizzati tramite il recupero e riciclo di tappi di plastica!

Puoi partecipare alla nostra lezione di skateboard o surfskate prenotandoti qui, ti contatteremo in seguito per darti ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento.

La lezione di gruppo, dal costo di 20,00 €, ha i posti limitati, pertanto, ti consigliamo di prenotarti subito!


Il Vintage Kilo Sale

Vinokilo è stata fondata nel 2016 dal tedesco Robin Balser, con l’obiettivo di incentivare una moda più sostenibile e accessibile, contrastando inoltre le enormi conseguenze ambientali legate all’industria della moda.

Il Vintage Kilo Sale di Vinokilo non è solo un mercatino vintage, ma un vero e proprio festival, una giornata di vintage&good vibes in location esclusive e ricercate, a cui si può accedere solo tramite l’acquisto del ticket d’entrata.

Ad accompagnare gli acquisti ci saranno performance artistiche, dibattiti, workshop e tanto altro ancora, con un sottofondo musicale sempre presente!

Che cos’è una vendita di vestiti Vinokilo?

È il momento in cui visitare un luogo favoloso, aggiornare il tuo guardaroba con abiti unici, prendersi cura dell’ambiente e, nel frattempo, godere di ottima musica, cibo e bevande, il tutto in un’esperienza unica!

Oltre a bellissimi vestiti e buon vino, i nostri eventi di vendita di vestiti al chilo ospitano diverse collaborazioni con artisti, venditori e storytellers locali. Avrai così la possibilità di scoprire tanti nuovi collaboratori con idee innovative che ti offriranno esperienze uniche a ogni evento, come ad esempio workshops educativi, stand di piccole aziende locali, prelibatezze a km 0, esposizioni artistiche, corsi di skateboard e molto altro!

Con il Take Back Bar puoi anche portare i vecchi vestiti a qualsiasi evento Vinokilo per ottenere uno sconto fino al 15% sul tuo acquisto.

Puoi saperne di più sull’evento in programma ad Alzano Lombardo (BG) visitando il sito di VINOKILO

Vinokilo a Spazio Fase – Alzano Lombardo (BG)
Per informazioni: 348 4940145
This is default text for notification bar