Halloween: the skater monsters day

Una spaventosa caccia al tesoro

Un antico e malefico stregone, per non venire arrestato, si è teletrasportato su un altro pianeta, ma prima di farlo ha nascosto il suo tesoro in un posto segreto…

Se ti ritieni un intrepido, valoroso (e goloso) cacciatore di tesori, allora unisciti a noi e prova a trovarlo!

Ti avverto però, non sarà facile… un’orda di mostri lo difenderà con tutte le sue forze.

Per trovare il tesoro dovrai superare una serie di prove in skate, indovinelli e giochi di intelletto!

Riuscirà la tua squadra a trovare il tesoro?

Per partecipare contattaci scrivendo a [email protected], con oggetto HALLOWEEN

…E ricordati di venire truccato/mascherato, altrimenti la magia dello stregone non ti farà partecipare alla caccia al tesoro!

P.S. Porta anche un po’ di dolciumi! I mostri ne sono ghiotti!

Informazioni utili

  • L’evento è gratuito e destinato ai bambini/e dai 6 anni in su (posti limitati)
  • È possibile effettuare anche in piccola prova gratuita di skateboard prima della caccia al tesoro
  • Lo skateboard è parte integrante dell’evento (se lo hai portalo)
  • In caso di pioggia l’evento è annullato

Ecoskate “sbarca” nel delta del Po con il progetto BCA2030

Si è conclusa venerdì 14 ottobre la Fall School del Progetto Blue Coast Agreement 2030, svoltasi durante la #PoDeltaSWeek (settimana della sostenibilità del Delta del Po) presso la Fondazione Ca’ Vendramin a Taglio di Po.

Nei tre giorni di appuntamenti con le scuole secondarie di primo grado (dei comuni di Loreo, Porto Tolle, Porto Viro e Rosolina) hanno partecipato più di 200 studenti e studentesse che hanno affrontato, sia attraverso comunicazioni da parte di esperti della materia, sia attraverso attività ludico/apprenditive, i temi afferenti ai 17 Obbiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, con particolare attenzione all’Obiettivo 14 “la vita sott’acqua”.

Durante gli incontri con le scuole è stato inoltre presentato il nostro progetto di recupero e riciclo plastiche per la realizzazione di ecoskateboard, fornendo così agli studenti un esempio reale di economia circolare.

Siamo stati felici di aver preso parte a questo bellissimo progetto e di aver messo a disposizione 2 delle nostre eco-tavole, vinte da due studenti in rappresentanza di tutte le scuole che hanno frequentato la Fall School nelle tre giornate.

Grazie a tutto lo staff del progetto Blue Coast Agreement 2030, ai Flag, alla Fondazione Ca’ Vendramin e un super grazie a Endri Orlandin e Alessandra Gattei di BCA2030 che ci hanno supportato.

La presentazione del nostro progetto a Ca’ Vendramin a Taglio di Po.

Per saperne di più sulla giornata di workshop leggi l’intero articolo La Fall School presso la Fondazione Ca’ Vendramin, sul delta del Po.

Per informazioni: 348 4940145
This is default text for notification bar